HOTEL




"NH RIO NOVO"
Venezia
Per l’importante investitore istituzionale “AXA Investment Managers, Real Assets” del gruppo assicurativo AXA, con relativa gestione da parte della catena alberghiera NH, Itafem srl ha seguito la completa gestione di tutta l’operazione: l’acquisizione dell’asset da ristrutturare (uffici fatiscenti), la progettazione, l’ottenimento dei permessi (Soprintendenza e Comune) per la trasformazione in alberghiero e la successiva ristrutturazione complessiva, incluso l’ottenimento dei certificati autorizzativi (collaudi, CPI, agibilità, ecc.).
L’edificio degli anni ’50 ad uso direzionale, situato a pochi passi da Piazzale Roma, è stato trasformato in una struttura ricettiva di 144 camere e suite dal design moderno ed elegante, con ristorante, bar, sale riunioni tecnologiche, una palestra, un’ampia hall ed un giardino privato.




"EXCESS VENICE"
BOUTIQUE HOTEL & SPA
Venezia
Progettazione e ristrutturazione totale di un hotel, situato a pochi passi dalle Zattere, trasformato in un boutique hotel & SPA di lusso di 16 camere e suite, con finiture di pregio e personalizzazioni tra cui pregiati tessuti Rubelli, travi a vista, SPA privata, pavimenti in terrazzo veneziano, terrazza e uno splendido giardino privato restaurato seguendo le caratteristiche storiche dei giardini veneziani.




"ALEXANDER​"
Venezia
Progettazione e gestione degli ampliamenti di una struttura alberghiera a Mestre lungo il Canal Salso, con implementazione di due piani aventi finiture interne di pregio. Sono stati inoltre effettuati diversi interventi statici per l’adeguamento sismico nel rispetto della normativa vigente.




"AL TEZZON"
​
Padova
Valorizzazione di un hotel e ristorante a 5 stelle a Padova, specializzato nell'offerta di servizi congressuali e meeting ad alto contenuto tecnologico (sale dotate di amplificazione sonora e servizio wi-fi).
RESIDENZIALE DI LUSSO




PROPERTY
"LA SALUTE"
Venezia
Operazione immobiliare completa di trasformazione di uno storico edificio del XVII secolo di circa 1.000 mq, situato a Venezia centro storico, nel sestiere di Dorsoduro, a pochi passi dalla Basilica di “Santa Maria della Salute”. Acquisizione, progettazione, ottenimento dei titoli autorizzativi, ristrutturazione totale previo frazionamento e trasformazione in residenza di lusso con 4 unità immobiliari indipendenti tra cui una pentahouse sviluppata su due piani, con finiture di pregio, marmorino alle pareti, travature a vista, pavimento in terrazzo veneziano e mosaici Bisazza e con un’altana (terrazza sui tetti) con vista mozzafiato sul canale della Giudecca.
RESIDENZA
"CA' MELIA"
Venezia
Operazione immobiliare completa di trasformazione mediante acquisizione, progettazione, ottenimento dei titoli autorizzativi e ristrutturazione radicale di un incantevole cielo-terra indipendente, unico nel suo genere, affacciato su Canal Grande. La residenza di lusso è dotata di doppio accesso: a piedi dal campiello immerso nella quiete e dal Canal Grande tramite la porta d’acqua privata. Restauro con finiture di elevato pregio, marmorino alle pareti, pavimento in terrazzo veneziano ed in legno pregiato, travatura a vista e rivestimenti in marmo Calacatta nei bagni.








PALAZZO
"SAN VIO"
Venezia
Acquisizione e restauro di una prestigiosa proprietà del XV secolo, situata sul Canal Grande a pochi passi dal ponte dell’Accademia e dalla Basilica di “Santa Maria della Salute”. Un piano nobile di palazzo notificato di circa 840 mq con affreschi originali del Cinquecento nel salone principale, bifora gotica con affaccio sul Canal Grande, tessuti di pregio alle pareti, pavimenti in terrazzo veneziano, corte interna e porta d’acqua, con affaccio sul Canal Grande e su un rigoglioso giardino.




APPARTAMENTO
"SAN BASILIO"
Venezia
Operazione immobiliare completa di trasformazione mediante acquisizione, progettazione, ottenimento dei titoli autorizzativi e trasformazione di un magazzino in un accogliente appartamento affacciato su un campiello tipicamente veneziano, dotato di ingresso indipendente, con affaccio su un caratteristico canale veneziano.
Le finiture interne sono di pregio e di alto livello di design: travi a vista, pavimenti in terrazzo alla veneziana, “vasca” di isolamento dall’acqua alta, mobilio su misura.




PALAZZO
"BANDIERA E MORO"
Venezia
Operazione immobiliare di acquisizione e ristrutturazione di un palazzo residenziale, a Venezia Centro Storico, in Campo Bandiera e Moro a 400 metri da Piazza San Marco.
La ristrutturazione ha compreso anche la realizzazione su misura di una scala in legno in stile veneziano per il collegamento interno tra il piano nobile e la mansarda, che ha permesso la valorizzazione della terrazza con vista sul campanile di San Marco.
PALAZZINA
"DORSODURO"
Venezia
Operazione immobiliare di acquisizione e progettazione per la ristrutturazione di un immobile cielo-terra, ad uso residenziale, sito a Venezia nel sestiere di Dorsoduro, con affaccio su una fondamenta e su uno dei più bei canali di Venezia. L'immobile è caratterizzato da un giardino privato di notevoli dimensioni, elemento che, in una città come Venezia, rende il valore della proprietà inestimabile. Il progetto prevede un intervento di trasformazione radicale sia dell’edificio che del giardino, per realizzare una residenza privata di lusso, con finiture di altissimo livello in stile veneziano.
​



ARCHIVI
Itafem ha sviluppato un notevole know-how nella progettazione e costruzione di siti archivistici ad alto contenuto tecnologico, che contemplano allo stesso tempo design, innovazione, efficienza tecnologica e sicurezza.



ARCHIVIO CENTRALE
DEL COMUNE DI VENEZIA
Mestre - Venezia
L’archivio centrale del Comune di Venezia a Mestre-Venezia è stato progettato e realizzato secondo le linee guida del Comune ed è in grado di ospitare fino a 60.000 metri lineari di documentazione, rappresentando quindi il più grande archivio comunale d’Italia, nonché adeguati spazi per uffici e sale consultazione per il pubblico. L’edificio di 8.000 mq è dotato di impianti di controllo della temperatura e umidità specifici per la conservazione della carta, di impianti antincendio a gas argon e di impianti di allarme per la sicurezza.
L’immobile finito è stato consegnato al Comune con ben 6 mesi di anticipo rispetto alla data prefissata, completo di tutte le autorizzazioni necessarie.
Il cantiere è stato inoltre valutato dal Comune di Venezia come "cantiere di eccellenza" per il rispetto della normativa e della metodologia durante la realizzazione dei lavori, grazie ad un’efficiente attività di project management.
ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA MESTRE
Mestre - Venezia
La nuova sede tecnologica dell’archivio di Stato di Mestre può ospitare fino a 32.000 metri lineari (3,2 km) di documentazione storica e contemporanea, proveniente da varie località del Triveneto e da varie autorità statali. L’archivio è stato progettato e realizzato ex novo ed è dotato di spazi di archiviazione completi di sistemi di scaffalatura compattata su binari, attrezzato con impianti di aerazione controllata, completamente antisismico, con impianti di rilevamento fumi e spegnimento automatico, di impianti di allarme, nonché di uffici e locali di consultazione della documentazione. La struttura archivistica è stata consegnata chiavi in mano al Ministero dei Beni Culturali completa di tutte le autorizzazioni necessarie al suo immediato uso (Agibilità, CPI, ecc.).








POLO ARCHIVISTICO DEGLI ARCHIVI DI STATO PER LA LOMBARDIA
Morimondo - Milano
Operazione immobiliare di acquisizione di uno stabilimento in disuso e trasformazione in un compendio archivistico tecnologico che rappresenta ad oggi la soluzione dimensionalmente più significativa in Italia del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in grado di contenere 80.000 metri lineari (80 km) di documentazione cartacea. Questo edificio è stato reso antisismico, dotato degli impianti di controllo aria e temperatura, sistema antincendio completo e consegnato completo di tutti gli atti autorizzativi finali. La struttura è stata inoltre predisposta per consentire un successivo ampliamento del deposito per ospitare ulteriori 70.000 metri lineari di documentazione.
ARCHIVIO NAZIONALE GOVERNATIVO
Azerbaijan
Moderno centro archivistico centralizzato che unifica gli attuali magazzini, in grado di ospitare 150.000 metri lineari di documentazione (150 km) e dotato di uffici tecnologici, sofisticati laboratori attrezzati per il restauro e la digitalizzazione dei documenti e spazi per la consultazione e gli auditorium.






ARCHIVIO DEL GOVERNO DEL KURDISTAN
Kurdistan
Nuova sede tecnologica che può ospitare fino a 100.000 metri (100 km) di documentazione storica e contemporanea.
ARCHIVIO HIGH TECH, CENTRO PUBBLICO E CULTURALE
Namibia
Nuovo centro culturale e archivio tecnologico di 3.000 mq con una capacità archivistica di 29.000 metri lineari (29 km). Proprietà dotata di spazi archivistici indipendenti per ogni utente con sistemi di archiviazione compattata ad alta densità, auditorium tecnologico per 200 persone, uffici, laboratori di restauro e digitalizzazione e moderne sale di consultazione.




ALTRI PROGETTI SPECIALI




"CA' ANNELISE"
BUSINESS LOUNGE
Venezia
Acquisizione, progettazione, ristrutturazione di un edificio del XVI secolo in tipico stile veneziano affacciato sul Canal Grande e trasformazione in un elegante business lounge mediante accurato restauro e recupero delle scale e dei portali di marmo, dei pavimenti in terrazzo veneziano, delle travi a vista. La palazzina è stata dotata inoltre di un innovativo sistema di sicurezza, con un avanzato impianto domotico oltre che di arredi e lampadari di Murano di elevato standing.
L'edificio, unico nel suo genere, è stato concepito per creare eleganti spazi di rappresentanza, arredati coniugando design e tradizione.
Le ampie sale affacciate sul Canal Grande, la sala conferenze multimediale e le sale private, dotate di ogni comfort, costituiscono una location di prestigio.
PALAZZO
"SANT'ANGELO"
Venezia
Acquisizione e progettazione per la trasformazione di un prestigioso palazzo cielo-terra di 2.200 mq situato a Venezia, in campo S. Angelo, in posizione baricentrica tra il Ponte di Rialto, Piazza San Marco, l'Accademia ed il Teatro La Fenice.
Un palazzo unico nel suo genere sviluppato su tre livelli e con mezzanini, una facciata armoniosa con due serie di trifore, con due ingressi principali sul campo, un terzo ingresso dalla calle laterale, un quarto ingresso dalla porta d’acqua con accesso al grande giardino privato esclusivo, e un ulteriore accesso indipendente al giardino; una splendida terrazza all’ultimo piano, ampie sale luminose, con ascensore e scala marmorea interna.
Il progetto di trasformazione attuale prevede di destinare l’immobile a struttura commerciale.








MERCATO ORTOFRUTTICOLO CENTRALE DI VENEZIA
Marghera - Venezia
Progettazione e realizzazione di un importante intervento di riqualificazione e riconversione. Un’area di circa 16.000 mq sita in Marghera (Venezia Terraferma) trasformata nel nuovo mercato Ortofrutticolo di Venezia completo di stand di vendita, attrezzati con magazzini, celle frigorifere e uffici indipendenti per ciascun operatore del consorzio ortofrutticolo, spazi direzionali comuni per il Consorzio ortofrutticolo, superfici scoperte per il carico e lo scarico, superfici di parcheggio e di manovra, strade di collegamento, perimetri delle aree con recinzioni e dispositivi di sicurezza, aree dedicate allo stoccaggio dei rifiuti, ecc.). Il compendio è caratterizzato da un’elevata componente impiantistica per soddisfare l’esigenza di refrigerazione dei prodotti venduti. La struttura è stata inoltre dotata di una piattaforma galleggiante di 1.000 mq, illuminata e dotata di opportuni sistemi di copertura, per la gestione dei trasporti della merce via acqua da e verso Venezia e laguna.
PORTO TURISTICO
DI MARGHERA
Marghera - Venezia
Progettazione e realizzazione a Marghera (Venezia terraferma) di una darsena per l’attività di ormeggio di 150 imbarcazioni, di una piattaforma acquea di interscambio tra terra (Mercato Ortofrutticolo di Venezia) e acqua (trasporti via barca a servizio delle attività commerciali operanti nel centro storico di Venezia) e di un edificio affacciato sulla marina adibito ad uffici e servizi a supporto dell’attività di ormeggio.






"GUSTOCLICK"
RISTORANTE LOUNGE BAR
Marghera - Venezia
Progettazione e realizzazione a Marghera (Venezia terraferma) di un ristorante-lounge bar di circa 1.000 mq sviluppato su due livelli, con ampia terrazza e piazza interna privata, dal design raffinato e curato nei dettagli.
Un’iniziativa “chiavi in mano” completa di: impianti tecnologici all’avanguardia per il contenimento dei costi di gestione, realizzazione minuziosa delle finiture estetiche, fornitura di mobilio e attrezzature specifiche per lo svolgimento dell’attività, rilascio di autorizzazioni e licenza per lo svolgimento dell’attività.
PISCINA PUBBLICA
DI MARGHERA
​
Marghera - Venezia
Progettazione per la futura realizzazione di un impianto natatorio con destinazione pubblica, sito in Marghera (Venezia terraferma), dotato di doppia piscina, spogliatoi, palestra e servizi annessi. Progetto che prevede la dotazione di sistemi innovativi per una maggior efficienza energetica .





PALAZZO
"FERRO FINI"
Venezia
Progettazione per l’inserimento di un ascensore in acciaio e vetro a Palazzo Ferro Fini, prestigioso palazzo veneziano che si trova a Venezia nel Sestiere di San Marco e si affaccia sul Canal Grande.
CONCESSIONARIA
MERCEDES-BENZ
Mestre - Venezia
Nuovo show-room per la casa automobilistica Mercedes-Benz, situato a Mestre in Martiri della Libertà.
La sede di 17.000 mq complessivi è dotata di un impianto fotovoltaico, 1.000 mq di tetto giardino ed una vasca di accumulo di 1.500 mc per l’invarianza idraulica.
Si tratta di un progetto all'avanguardia considerando l'applicazione del concept integrato MAR 2020 ideato dalla casa automobilistica che prevede sia un nuovo design architettonico, sia un elevato standard ingegneristico e digitale.
​
​
​





CENTRO LOGISTICO
BELSTAFF
Mestre - Venezia
Creazione centro logistico centrale della società britannica Belstaff, attiva nel settore della moda internazionale.
Il compendio di 7.000 mq è stato strutturato per contenere un magazzino automatizzato di tutta la produzione e la direzione dello sviluppo della logistica in entrata dai fornitori ed in uscita verso il mercato internazionale.
​